Il CRFV Veneto attiva l’app VigiVRS per sorveglianza nirsevimab

Dallo scorso 22 ottobre in Regione Veneto è stata avviata la campagna di immunizzazione dei bambini verso il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) con l’anticorpo nirsevimab. Per poter segnalare eventuali sospette reazioni avverse dopo la sua somministrazione il CRFV Veneto ha attivato l’applicazione VigiVRS all’indirizzo https://www.vigivrs.it/ . Si tratta di una web-app sviluppata in collaborazione con…

Dallo scorso 22 ottobre in Regione Veneto è stata avviata la campagna di immunizzazione dei bambini verso il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) con l’anticorpo nirsevimab.

Per poter segnalare eventuali sospette reazioni avverse dopo la sua somministrazione il CRFV Veneto ha attivato l’applicazione VigiVRS all’indirizzo https://www.vigivrs.it/ . Si tratta di una web-app sviluppata in collaborazione con la Direzione farmaceutica, protesica e dispositivi medici regionale e il Dipartimento di prevenzione regionale.

Le segnalazioni vengono, poi, trasferite automaticamente alla Rete nazionale di farmacovigilanza e l’App è disponibile solo per i cittadini e gli operatori sanitari della Regione Veneto.

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.