Effetti avversi non cardiovascolari associati alla terapia con statine

logo BMJUna revisione degli articoli pubblicati su PubMed, tra il novembre 1994 ed il marzo 2014,  fornisce una valutazione critica delle prove disponibili sui potenziali danni e benefici non-cardiovascolari, connessi con l’uso delle statine.

 

 

Le statine rappresentano la pietra angolare farmacologica per la  prevenzione primaria e secondaria della malattia cardiovascolare aterosclerotica. Oltre agli effetti cardiovascolari benefici, le statine sembrano avere molteplici effetti non cardiovascolari. Le iniziali preoccupazioni riguardo i rischi di epatotossicità e cancro indotti dalle statine si sono ridimensionate, grazie ai risultati rassicuranti di recenti studi, ma permangono le preoccupazioni riguardo la miopatia e il diabete. Studi controllati randomizzati suggeriscono che le statine sono associate ad un modesto aumento del rischio di miosite ma non al rischio di mialgia. La miopatia grave (rabdomiolisi) è rara e spesso legata ad un dosaggio che non è più raccomandato (simvastatina 80 mg). Trial randomizzati e controllati e meta-analisi suggeriscono un aumento del rischio di diabete, associato all’uso delle statine, in particolare ad alti dosaggi e nelle persone con due o più fattori di rischio della sindrome metabolica. Altri effetti non-cardiovascolari che rientrano in questa review sono la nefropatia, i disturbi cognitivi, la cataratta, la disfunzione erettile, e il tromboembolismo venoso. Attualmente, sulla base di revisioni sistematiche e linee guida di pratica clinica, i benefici cardiovascolari delle statine sembrerebbero superare i danni non-cardiovascolari, nei pazienti sotto una certa soglia di rischio cardiovascolare. La letteratura sta anche accumulando prove sui potenziali benefici non-cardiovascolari delle statine, cosa che potrebbe portare a nuove applicazioni di questa classe di farmaci, in futuro.

 

Chintan S Desai, Seth S Martin, Roger S Blumenthal,

Non-cardiovascular effects associated with statins

BMJ 2014;349:g3743

Link http://www.bmj.com/content/349/bmj.g3743

          http://www.bmj.com/bmj/section-pdf/761385/10

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.