Sicurezza dei vaccini anti papillomavirus umano

 

 

 

Una revisione aggiornata.

 

 

 

 

 

I vaccini anti-papillomavirus umano (HPV) sono inclusi nei programmi di vaccinazione di 71 paesi.
Purtroppo, in alcuni paesi, la diffusione della vaccinazione è stata frenata da una ridotta fiducia della popolazione nella sicurezza del vaccino anti-HPV.
Nel 2013, gli autori di questo lavoro hanno pubblicato un’ampia revisione che mostrava un profilo di sicurezza rassicurante per il vaccino bivalente (2vHPV) e quello quadrivalente (4vHPV).
Ora è disponibile anche un vaccino nonavalente (9vHPV) ed i programmi di vaccinazione sono stati estesi anche ai maschi, in 11 paesi.

Obiettivi
Esaminare l’evidenza della sicurezza del vaccino, con particolare riferimento al 9vHPV, alle popolazioni speciali e agli eventi avversi di particolare interesse (adverse events of special interest AESI).

Metodi
Sono state aggiornate le precedenti ricerche agli studi fino ad agosto 2016, includendo ulteriori termini di ricerca per AESI. Sono stati individuati 109 studi, compresi 15 basati sulla popolazione e relativi ad oltre 2.5 milioni di vaccinati in 6 paesi.

Risultati
Tutti i vaccini avevano un profilo di sicurezza accettabile; le reazioni sul sito di iniezione erano leggermente più frequenti per il vaccino 9vHPV, che per il 4vHPV. Non c’erano evidenze coerenti di aumentato rischio di alcun AESI, compresa la sindrome demielinizzante o condizioni neurologiche come la sindrome da dolore regionale complesso o la sindrome da tachicardia posturale ortostatica. Il profilo rischio/beneficio dei vaccini anti-papillomavirus umano rimane largamente positivo.

 

Drug Saf. 2017 Dec 26. doi: 10.1007/s40264-017-0625-z. [Epub ahead of print]
Safety of Human Papillomavirus Vaccines: An Updated Review.
Phillips A, Patel C, Pillsbury A, Brotherton J, Macartney K.

 

https://link.springer.com/article/10.1007%2Fs40264-017-0625-z

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.