Introduzione
Un’associazione tra gli inibitori del fattore di necrosi tumorale (TNF)-α e l’ipoglicemia è stata rilevata in alcuni case report e piccoli case series; tuttavia, non sono ancora stati pubblicati dati di farmacovigilanza rilevanti.
Obiettivo
L’obiettivo di questo studio è stato quello di evidenziare e caratterizzare i segnali di sicurezza rilevanti tra ipoglicemia e l’uso di inibitori del TNF-α.
Metodi
È stata condotta un’analisi di disproporzionalità focalizzata sulle indicazioni per rilevare un eventuale aumento delle segnalazioni di ipoglicemia associata a TNF-α, rispetto a tutte le altre segnalazioni riferite alla stessa indicazione nello stesso periodo di tempo. I reporting odds ratio (ROR) con intervalli di confidenza al 95% (CI) sono stati calcolati per determinare la disproporzionalità. Per ridurre i potenziali fattori confondenti, i ROR aggiustati sono stati ulteriormente calcolati con la regressione logistica per controllare età, sesso, stato del diabete e farmaci concomitanti che potenzialmente influenzano i livelli di glucosio nel sangue.
Risultati
In totale, 1086 reazioni avverse al farmaco correlate agli inibitori del TNF-α sono state segnalate come “ipoglicemia”. Non sono stati riscontrati segnali di disproporzione di ipoglicemia negli utilizzatori di inibitori del TNF-α con indicazione per malattia infiammatoria intestinale. Considerando gli inibitori del TNF-α come classe, la disproporzione per l’ipoglicemia è emersa solo nel caso della psoriasi (n = 267, ROR 1,20, 95% CI 1,02-1,41).
Considerando alcuni specifici inibitori del TNF-α, sono stati riscontrati ROR significativi per l’ipoglicemia nell’indicazione di utilizzo per malattie reumatiche: adalimumab nella spondilite anchilosante (n = 37, ROR 1,97, 95% CI CI 1,28-3,04), nella psoriasi (n = 160, ROR 1,64, 95% CI 1,37-1,97) e nell’artrite reumatoide (n = 230, ROR 1,35, 95% CI1,16-1,56) e infliximab nella psoriasi (n = 18, ROR 2,14, 95% CI 1,33-3,42). Dopo l’aggiustamento per i fattori confondenti, solo i segnali per adalimumab risultavano significativi.
Conclusioni
Questo studio ha identificato alcuni potenziali segnali di farmacovigilanza tra ipoglicemia e inibitori del TNF-α che meritano un’ulteriore validazione.
Bibliografia
Zhou, Y., Xie, W., Wang, L. et al. Anti-tumor Necrosis Factor-Alpha Therapy and Hypoglycemia: A Real-World Pharmacovigilance Analysis. Drug Saf (2022).
Leggi l’articolo qui.