Senza regole non funzionano

Campagna-AIFA-antibioticoresistenza-510x370In occasione della settima Giornata Europea degli Antibiotici, L’AIFA lancia la  campagna per il corretto uso degli antibiotici.

 

 

L’AIFA promuove una campagna di informazione ed educazione del cittadino al corretto uso degli antibiotici, che parte oggi, 18 novembre, Giornata Europea degli Antibiotici.

Il Rapporto dell’Osservatorio AIFA sull’impiego dei Medicinali (OsMed) 2013 ha rilevato che l’uso degli antibiotici,  in Italia è eccessivo e, spesso, inappropriato, in modo particolare nelle regioni del Centro Sud e nelle Isole.

Il messaggio della campagna AIFA spiega che non bisogna usare gli antibiotici per curare influenza o raffreddori, perché nell’80% dei casi la causa è di tipo virale, pertanto l’uso dell’antibiotico è del tutto inutile.

L’altro messaggio della campagna è che  gli antibiotici vanno assunti solo se necessario e, una volta iniziata la terapia, è fondamentale attenersi scrupolosamente alle indicazioni di dosi e durata, perché interrompere arbitrariamente il trattamento prima del tempo serve solo a selezionare ceppi resistenti.

Il protagonista dello spot video è proprio un batterio che cerca di bypassare le “regole del club” (idealmente quello dei “virtuosi” che utilizzano gli antibiotici nel modo corretto) ma viene “annientato” dai comportamenti appropriati raffigurati nelle parole chiave “NECESSARIO”, “DOSI E DURATA” “NO VIRUS, INFLUENZA, RAFFREDDORI” e in chiusura dalla parola stessa “ANTIBIOTICI” che solo se impiegati rispettando le regole funzionano contro gli agenti patogeni.

La campagna verrà trasmessa su tutti i mezzi di comunicazione: tv, radio, affissioni e pubblicità dinamica, stampa quotidiana e periodica.

 

Link: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/%E2%80%9Csenza-regole-non-funzionano%E2%80%9D-al-la-campagna-aifa-sul-corretto-uso-degli-antibiotici

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.