Effetti della somministrazione precoce di idrocortisone a basso dosaggio sulla sopravvivenza senza displasia broncopolmonare nei neonati estremamente pretermine

LOGO TheLancet

 

Un trial in doppio cieco, controllato con placebo, multicentrico e randomizzato.

 

 

 

La displasia broncopolmonare, una complicanza maggiore della prematurità estrema, ha poche opzioni di trattamento. L’uso post-natale di steroidi è controverso, ma a basso dosaggio l’idrocortisone potrebbe impedire gli effetti nocivi dell’infiammazione, durante lo sviluppo del polmone.

Obiettivo di questo studio è valutare se l’idrocortisone a basso dosaggio migliora la sopravvivenza senza displasia broncopolmonare nei neonati estremamente prematuri.

Metodi

In questo trial in doppio cieco, controllato con placebo e randomizzato, condotto in 21 unità francesi di cura terziaria di terapia intensiva neonatale, i bambini estremamente pretermine (≤ 28 settimane di gestazione) nati nei reparti di maternità delle stesse strutture, sono stati assegnati random (1:1) a ricevere idrocortisone a basso dosaggio per via endovenosa o placebo. I neonati assegnati casualmente al gruppo idrocortisone sono stati trattati con 1 mg/kg di idrocortisone emisuccinato al giorno suddiviso in due dosi al giorno per 7 giorni e, successivamente, una dose di 0.5 mg/kg al giorno per 3 giorni. La randomizzazione è stata stratificata per età gestazionale e tutti i bambini sono stati arruolati entro 24 ore dalla nascita. L’esito primario era la sopravvivenza senza displasia broncopolmonare a 36 settimane di età postmestruale. È stato usato un disegno analitico sequenziale, basato sull’intenzione di trattare, per evitare di prolungare il processo, una volta stabilita l’efficacia o l’inutilità del trattamento.

Lo studio è stato registrato su ClinicalTrial.gov, con il numero NCT00623740.

Risultati

Tra il 25 maggio 2008 e 31 gennaio 2014, sono stati presi in considerazione 1.072 neonati, 523 dei quali sono stati assegnati in modo casuale (256 idrocortisone e 267 placebo).

Essendo stato ritirato il consenso dei genitori per un bambino in ciascun gruppo, sono rimasti arruolati 255 neonati nel braccio  idrocortisone e 266 nel braccio placebo del trial.

Dei 255 bambini assegnati all’idrocortisone, 153 (60%) sono sopravvissuti senza displasia broncopolmonare, rispetto a 136 (51%) dei 266 bambini assegnati al placebo (odds ratio [OR] aggiustato per età gestazionale e analisi ad interim 1.48, IC 95 % 1.02-2.16, p = 0.04).

Il numero di pazienti necessari al trattamento per ottenere una sopravvivenza libera da displasia broncopolmonare era 12 (IC 95% 6-200). Il tasso di Sepsi non era significativamente differente nella popolazione in studio nel suo complesso, le analisi per sottogruppi hanno mostrato un tasso più elevato solo nei bambini nati a 24-25 settimane di età gestazionale, trattati con idrocortisone (30 [40%] di 83 vs 21 [23% ] di 90 bambini, rapporto sub-hazard 1.87, IC 95% 1.09-3.21, p = 0.02). Altri eventi avversi potenziali, tra cui in particolare la perforazione gastrointestinale, non hanno mostrato differenze significative trai gruppi.

Conclusioni

Nei neonati estremamente prematuri, il tasso di sopravvivenza senza displasia broncopolmonare a 36 settimane di età postmestruale è aumentato significativamente, grazie alla profilassi con idrocortisone a basso dosaggio. Tale strategia potrebbe portare a miglioramenti sostanziali nella gestione dei neonati più prematuri.

 

O Baud, L Maury, F Lebail, D Ramful, F El Moussawi, C Nicaise, V Zupan-Simunek, A Coursol, A Beuchée, P Bolot, P Andrini, D Mohamed, C Alberti,

Effect of early low-dose hydrocortisone on survival without bronchopulmonary dysplasia in extremely preterm infants (PREMILOC): a double-blind, placebo-controlled, multicentre, randomised trial

DOI: http://dx.doi.org/10.1016/S0140-6736(16)00202-6

http://www.thelancet.com/pdfs/journals/lancet/PIIS0140-6736(16)00202-6.pdf

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.