Rivaroxaban e dabigatran a confronto

 

 

Uno studio che utilizza la banca dati statunitense Medicare.

 

 

 

 

 

Non ci sono studi che confrontino direttamente l’efficacia e la sicurezza di dabigatran e rivaroxaban, usando i dati di Medicare.

Obiettivi

Comparare efficacia e sicurezza di rivaroxaban 20 mg/dabigatran 150 mg e rivaroxaban 15 mg/dabigatran 75 mg  in pazienti con fibrillazione atriale (FA).

Metodi

Usando i dati 2010-2013 di US Medicare parte D, sono stati selezionati i pazienti con FA che avevano iniziato dabigatran 150/75 mg o rivaroxaban 20/15 mg tra il 4 novembre 2011 (quando è stato approvato rivaroxaban) e il 31 dicembre 2013. Sono stati selezionati 7.322 pazienti che ricevevano dabigatran 150 mg, 5.799 rivaroxaban 20 mg, 1.818 dabigatran 75 mg e 2.568 rivaroxaban 15 mg.

Sono stati seguiti fino ad uno stroke, altro evento tromboembolico, sanguinamento, cambiamento di anticoagulante, morte o, in assenza di questi eventi, fino al 31 dicembre 2013.

È stato costruito un modello di rischio proporzionale Cox con bilanciamento dei propensity score, per confrontare gli esiti clinici trai gruppi.

Risultati

Non è risultata differenza nel rischio di stroke tra dabigatran 150 mg e rivaroxaban 20 mg (Hazard Ratio [HR] 1.05; Intervallo di Confidenza [IC] al 95 % 0.97-1.13) o tra dabigatran 75 mg e rivaroxaban 15 mg (HR 1.05; 95 % IC 0.94-1.18).   Rispetto a dabigatran 150 mg, rivaroxaban 20 mg è risultato associato ad un più alto rischio di eventi di tromboembolismo (HR 1.28; IC 95 % 1.14-1.44), sanguinamento maggiore (HR 1.32; IC 95 % 1.17-1.50) e morte (HR 1.36; IC 95 % 1.19-1.56). Anche il rischio di eventi tromboembolici diversi dallo stroke (HR 1.37; IC 95 % 1.15-1.62), sanguinamento maggiore (HR 1.51; IC 95 % 1.25-1.82) e morte (HR 1.21; IC 95 % 1.04-1.41) è risultato più alto per rivaroxaban 15 mg che per dabigatran 75 mg.

Conclusioni

Nella prevenzione dello stroke, non è risultata differenza tra rivaroxaban e dabigatran, ma rivaroxaban è risultato associato ad un più alto rischio di altri eventi tromboembolici, sanguinamento e morte.

 

Am J Cardiovasc Drugs. 2017 Feb;17(1):37-47. doi: 10.1007/s40256-016-0189-9.

Comparing Stroke and Bleeding with Rivaroxaban and Dabigatran in Atrial Fibrillation: Analysis of the US Medicare Part D Data.

Hernandez I, Zhang Y.

 

http://link.springer.com/article/10.1007/s40256-016-0189-9

 

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.