Una videoinfografica del Ministero della Salute spiega che la vaccinazione è il mezzo più efficace e sicuro per prevenire l’influenza e ridurne le complicanze.
Il vaccino è gratuito per le persone dai 65 anni in su e quelle in condizioni di rischio.
Una videoinfografica del Ministero della Salute spiega che la vaccinazione è il mezzo più efficace e sicuro per prevenire l’influenza e ridurne le complicanze.
Il vaccino è gratuito per le persone dai 65 anni in su e quelle in condizioni di rischio.
Un concorso di idee per l’ideazione di un’opera d’arte, indetto dall’Agenzia Italiana del Farmaco.
Un video dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Gli antibiotici sono spesso usati per trattare le infezioni, ma non sempre sono la risposta giusta. Ognuno di noi può svolgere un ruolo per ridurre l’antibioticoresistenza.
Previeni le infezioni con la corretta igiene.
Gli antibiotici devono essere presi solo dalla persona alla quale sono stati prescritti.
Chiedi sempre il parere di un operatore sanitario qualificato, prima di assumere un antibiotico.
http://www.who.int/campaigns/world-antibiotic-awareness-week/2017/social-media/checklist.gif?ua=1
Un gioco interattivo dell’OMS per insegnare ai ragazzi il corretto uso degli antibiotici.
I risultati di uno studio condotto dai centri collaboratori dell’OMS per la Farmacovigilanza: Netherlands Pharmacovigilance Centre Lareb, il Centro Nazionale di Farmacovigilanza dei Paesi Bassi e Uppsala Monitoring Centre, in Svezia, che ha sviluppato e gestisce VigiBase, la banca dati mondiale delle segnalazioni di ADR.
Il Ministero della Salute lancia una campagna di comunicazione e informazione istituzionale per spiegare l’importanza dei vaccini ed illustrare le novità introdotte dal decreto vaccini, (decreto legge n. 73 del 7 giugno 2017, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119).
Utilizziamo cookies per permettere la navigazione sul nostro sito, e gestiamo le informazioni raccolte secondo le regole del GDPR.
Non operiamo alcun tipo di profilazione degli utenti, fatta eccezione per le informazioni base (nome, email) degli iscritti alla nostra newsletter.
Sfruttiamo Google Analytics per tenere sotto controllo il traffico. Tutto .