La storia dei farmaci anti-influenzali oseltamivir e zanamivir

L’anno scorso il gruppo Cochrane, anche grazie alla campagna BMJ perché vengano resi noti i dati completi delle sperimentazioni cliniche, ha finalmente avuto accesso a tutti i reports degli studi sugli inibitori della neuraminidasi.
Tom Jefferson e Peter Doshi hanno condotto nuova revisione sistematica e hanno concluso che le prove sull’efficacia di questi farmaci non sono sufficienti e la vicenda ha evidenziato i limiti del sistema di controlli, sia da parte del mondo scientifico che da parte delle agenzie regolatorie.

 

Misure per la sicurezza dei farmaci: vectibix (panitumumab), clopidogrel, citarabina Hospira, erwinase lotto 160G e ketoconazolo per via orale

Comunicazioni EMA e AIFA agli operatori sanitari sull’importanza di determinare lo status wild-type di RAS (esoni 2, 3 e 4 di KRAS e NRAS) prima di iniziare il trattamento con vectibix (panitumumab) e per la diagnosi tempestiva di eventuali  casi di emofilia acquisita, associata all’uso di clopidogrel.

L’AIFA rende note le avvertenze e le istruzioni per l’uso dei medicinali citarabina Hospira  ed erwinase e conferma la  sospensione dei medicinali a base di ketoconazolo, per uso orale.

LinkedIn
Share
Instagram
WhatsApp
Panoramica Privacy
Centro Regionale FarmacoVigilanza Sardegna

Questo sito utilizza cookies in modo da permettere un'esperienza di navigazione fluida. Le informazioni presenti nei cookies vengono immagazzinate nel browser e hanno la funzione di permetterci di riconoscere l'utente e capire quali sezioni del sito vengono visualizzate.

Cookies strettamente necessari

Questi sono Cookies strettamente necessari e devono essere abilitati per permettere la navigazione.

Disabilitando questa opzione, non saremo in grado di salvare le preferenze dell'utente. che dovrà esprimere nuovamente la preferenza sull'utilizzo dei cookie ogni volta che accede al sito.