Gli autori hanno confrontato i livelli di espressione genica in pazienti bipolari responder e non-responder al litio e testato se l’esposizione al litio in vitro determinasse effetti diversi nelle linee cellulari linfoblastoidi dei due gruppi.
Gli autori hanno confrontato i livelli di espressione genica in pazienti bipolari responder e non-responder al litio e testato se l’esposizione al litio in vitro determinasse effetti diversi nelle linee cellulari linfoblastoidi dei due gruppi.
Gli autori hanno condotto uno studio cross-sectional al fine di valutare la funzione glomerulare in una coorte di pazienti trattati con litio rispetto ad un gruppo di controllo costituito da pazienti trattati con altri stabilizzanti dell’umore.
Gli autori hanno condotto un’analisi al fine di confrontare l’efficacia del litio a livelli ematici compresi tra 0,6 e 1,2 mEq/L e a livelli inferiori a 0,6 mEq/L rispetto al placebo.
Utilizziamo cookies per permettere la navigazione sul nostro sito, e gestiamo le informazioni raccolte secondo le regole del GDPR.
Non operiamo alcun tipo di profilazione degli utenti, fatta eccezione per le informazioni base (nome, email) degli iscritti alla nostra newsletter.
Sfruttiamo Google Analytics per tenere sotto controllo il traffico. Tutto .