Uno studio di coorte pubblicato sull’European Heart Journal mette luce sulla associazione tra uso di antibiotici per lunghi periodi di tempo nelle fasce di età più avanzate e il rischio di andare incontro a malattie cardiovascolari.
Uno studio di coorte pubblicato sull’European Heart Journal mette luce sulla associazione tra uso di antibiotici per lunghi periodi di tempo nelle fasce di età più avanzate e il rischio di andare incontro a malattie cardiovascolari.
Il colesterolo è un nutriente comune nella dieta umana e le uova ne sono una delle fonti principali.
Tuttavia il consumo di cibi ricchi di colesterolo, e sopratutto delle uova, potrebbe essere associato a un aumento delle malattie cardiovascolari (CVD) e della mortalità.
Un articolo pubblicato su NEJM ci mostra il ruolo del supplemento di Vitamina D nella prevenzione del cancro invasivo e delle malattie vascolari.
Una meta-analisi, pubblicata di recente su The Lancet, ha analizzato 28 studi clinici per confrontare i dati di efficacia e sicurezza del loro uso in tutte le fasce d’età e in particolare nella popolazione anziana (over 75).
Una recente meta-analisi sistematica mette in luce efficacia e sicurezza dell’aspirina nell’ambito della prevenzione primaria
Fonte: JAMA
Una recente review su Drug Safety mette in guardia sul possibile aumento di eventi avversi nei pazienti affetti da Infarto Miocardico Acuto (STEMI) in seguito alla somministrazione di farmaci oppiacei per il controllo del dolore.
fonte: Drug Safety
Una revisione mette in luce gli aspetti correlati a sesso e genere nelle malattie cardiovascolari per definire lo stato dell’arte nelle conoscenze e nella pratica clinica ed individuare le questioni che andranno approfondite in future ricerche.
Un esame sistematico delle raccomandazioni contenute nelle linee guida cliniche del National Institute of Health and Care Excellence (NICE) del Regno Unito.
Utilizziamo cookies per permettere la navigazione sul nostro sito, e gestiamo le informazioni raccolte secondo le regole del GDPR.
Non operiamo alcun tipo di profilazione degli utenti, fatta eccezione per le informazioni base (nome, email) degli iscritti alla nostra newsletter.
Sfruttiamo Google Analytics per tenere sotto controllo il traffico. Tutto .